Questa portata sarà, naturalmente, la più importante ed invitante giacché, come ovvio, servirà a terminare degnamente una ricorrenza tanto importante e, nel caso ce ne fosse bisogno, a colmare il vuoto lasciato da una serie di piatti che, per lo stessa natura, sono molto leggeri e molto digeribili.
Vediamo, dunque, come presentare ai nostri ospiti alcuni gustosi tartufi di pandoro in sfoglia di mandorle.
► CROCCHETTE DI CARCIOFI AL CURRY
► FLAN DI RICOTTA E PATATE IN SALSA TREVIGIANA
INGREDIENTI
– 200 grammi di pandoro
– 150 grammi di cioccolato extra-fondente
– 80 grammi di mandorle a scaglie
– 3 cucchiai di rum
– Ricetta ideale per il riciclaggio creativo degli avanzi, prevede, innanzitutto, di inzuppare il pandoro con il rum, così da renderlo un composto morbido ed omogeneo
– Questo composto ci servirà per ricavarne i nostri tartufi che, molto semplicemente, otterremo creando delle palline, della dimensione voluta, con il pandoro inumidito
– Si procederà, dunque, sciogliendo a bagnomaria il cioccolato fondente e immergendovi le scaglie di mandorle
– Si potranno immergere, a questo punto, i tartufi di pandoro nella pastella di cioccolato e mandorle, ponendo attenzione a che tutta la superficie ne venga adeguatamente ricoperta.
– Servire dopo aver lasciato raffreddare completamente il tutto, volendo, con una spolverata di zucchero a velo.