Gli amaretti sono un particolare tipo di biscotti nati in Italia nel medioevo, verso la fine del XIII secolo, preparati con pasta di mandorle, zucchero e tuorlo d'uovo.

Nel corso degli anni l’amaretto ha trovato diffusione in tutt’Italia, anche se molti pasticceri hanno deciso di rivisitare la ricetta aggiungendo all’impasto madre altri ingredienti come miele, latte e lievito.
Ingredienti:
250 gr – mandorle sbucciate
70 gr – mandorle amare
320 gr – zucchero
3 bianchi d’uovo
Preparazione
Montare i tuorli con una frusta, poi aggiungere un pizzico di sale e le mandorle tritate precedentemente con un mixer da cucina, fino a creare un’impasto di una certa consistenza.
Disponete piccole quantità di prodotto su una teglia con la carta da forno e fate cuocere gli amaretti a 120° per mezz’ora.
Servire freddi.