Se ricordate avevamo già parlato recentemente delle polpette, nella ricetta delle polpette..

Le polpette sono un cibo semplice da preparare, ottimo per riciclare gli avanzi di carne ed estremamente saziante. Passiamo quindi a vedere come creare delle polpette gustose.
- 600 gr di carne di manzo macinata
- 1 cipolla
- 4 cucchiai d’olio
- 100 gr di pancetta
- 1 bicchiere di brodo
- 600 gr di pelati
- 1 cucchiaio di burro
- 3 tuorli
- 3 albumi montati a neve
- 150 grammi di caciocavallo
- pangrattato
- olio per friggere
- prezzemolo
- sale & pepe
In una padella fate imbiondire la cipolla con i 4 cucchiai d’olio. A questo punto versate nella padella la carne macinata e la pancetta a cubetti e lasciate insaporire il tutto. Incorporate al composto il bicchiere di brodo, aspettando che la carne lo assorba. Salate, pepate e aggiungete il prezzemolo.
Continuate a cuocere la carne, poi unitevi i pelati ridotti a pezzetti. Aggiungete un cucchiaio di burro e mescolate con cura.
Ponete ora il composto da parte e lasciatelo raffreddare. Quando si sarà raffreddato e compattato, aggiungete i tuorli d’uovo e mescolate. Incorporate, in seguito, anche gli albumi montanti a neve e continuate a mescolare. Ricavate ora dal composto delle palline e infilatevi al centro un pezzetto di caciocavallo.
Rotolate le polpette nel pangrattato e friggetele in olio bollente. Servite ben calde accompagnate da patate fritte.