
Questo è il caso della piadina, che può essere farcita veramente in mille modi, ma quello che vi presentiamo oggi sembra essere uno dei modi migliori per preparare la piadina romagnola, cioè facendo la Piadina Tirolo.
1 piadina
speck
scamorza affumicata
pomodori
erba cipollina
squacquerone
Innanzitutto dobbiamo fare scaldare la piadina. Il modo migliore per farlo è usare una padella per crepes sul fuoco, sopra alla quale faremo scaldare circa un minuto per lato la nostra piadina.
Una volta tolta dal fuoco la mettiamo in un piatto, e la farciamo con lo squacquerone e con il pomodoro a fettine ben asciutte.
Aggiungiamo anche la scamorza grattugiata, lo speck a fette e l’erba cipollina tritata.
Ci resta solamente da chiudere la piadina e gustarcela!