Culurgiones: ravioli sardi, come si preparano

Dopo essere stati protagonisti di una puntata di Unti e Bisunti, ecco la ricetta originale di questo prodotto della gastronomia sarda, così come lo raccontano gli chef che hanno contribuito alla realizzazione del sito di ricette collegato all’EXPO. 

Polenta alla zucca con ragù di lenticchie

Anche se il ragù è tradizionalmente abbinato ai piatti di carne, quello che ha di base le lenticchie è davvero speciale. Una soluzione originale e piena di gusto ben descritta dal sito dell’EXPO. 

Polpette di pane per risparmiare sulla spesa con più gusto

Avete del pane vecchio e non volete fare le solite polpette di carne o di pesce? Dall’Expo arriva una soluzione culinaria lodevole che affonda le radici nella tradizione italiana e asseconda le sempreverdi esigenze di risparmio dei cittadini dello Stivale. 

Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere in brodo leggero speziato

Una ricetta, quella dei Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere in brodo leggero speziato che è più lunga da dire che da fare. L’abbiamo trovata sul sito dell’EXPO 2015 che al di là di ogni polemica ha saputo promuovere le ricette della tradizione gastronomica nazionale e straniera. 

Soupe à l’oignon alla francese

La zuppa di cipolle, adesso che inizia a fare freschetto, è senz’altro una scelta da compiere in cucina. Una scelta coraggiosa per quanti ritengono che la cipolla abbatta sul nascere le relazioni sociali. Anche se ci è capitato di parlare della zuppa di cipolla, adesso vi proponiamo la versione francese della ricetta. 

Halloween in tavola, la vellutata di zucca

È Halloween e molti lavorano, ma questo non esclude la possibilità di dedicarsi nel pomeriggio o in serata, alla preparazione di un piatto a base di zucca. La potete fare impanata, oppure biscottata o se preferite trasformarla in una vellutata. 

Halloween in tavola, la zucca biscottata

È Halloween e molti lavorano, ma questo non esclude la possibilità di dedicarsi nel pomeriggio o in serata, alla preparazione di un piatto a base di zucca. La potete fare impanata, oppure biscottata o se preferite trasformarla in una vellutata. 

Halloween in tavola, la zucca impanata

È Halloween e molti lavorano, ma questo non esclude la possibilità di dedicarsi nel pomeriggio o in serata, alla preparazione di un piatto a base di zucca. La potete fare impanata, oppure biscottata o se preferite trasformarla in una vellutata. 

Per la finale del campionato del mondo di rugby, cibo neozelandese

L’Australia moderna è uno stato giovane, multinazionale e multietnico. Così anche nella cucina le ricette australiane rispecchiano l’influenza di secoli di immigrazione, anche se il carattere più rimarcato è quello della cucina dei coloni inglesi, simile alla tradizione britannica ma che sfrutta le risorse che offre il territorio.

Per la finale del campionato del mondo di rugby, cibo australiano

L’Australia moderna è uno stato giovane, multinazionale e multietnico. Così anche nella cucina le ricette australiane rispecchiano l’influenza di secoli di immigrazione, anche se il carattere più rimarcato è quello della cucina dei coloni inglesi, simile alla tradizione britannica ma che sfrutta le risorse che offre il territorio.

Cocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo Marzuolo

Ogni volta che sentite parlare di tartufo vi si drizzano le orecchie e poi si abbassano immediatamente per via del prezzo di questo prodotto così esclusivo. Eppure bisogna dire che non a tutti piace il tartufo, anzi c’è proprio chi non lo ama e forse accade perchè è difficile da cucinare. Ecco una ricetta per ristabilire l’equilibrio.

Patè di carciofi con anacardi e maggiorana

Un patè è sempre indicato per le feste in compagnia perché può dare una svolta al buffet inserendo sulle tartine dell’aperitivo un gusto insolito, delicato e molto appetitoso. Dal sito dell’EXPO la descrizione, gli ingredienti e le modalità di preparazione del Patè di carciofi con anacardi e maggiorana.