Vediamo immediatamente come preparare il suddetto dolce.
INGREDIENTI
– 200 grammi di farina
– 150 grammi di zucchero
– 50 grammi di frutta (mandorle sgusciate, uva passa, gherigli di noci, fichi e prugne secche, una mela tenera)
– 4 cucchiai di olio
– 2 cucchiai di vin santo
– 1 cucchiaio di cannella in polvere
– sale q. b.
– Porre in una capiente terrina la frutta (eventualmente tagliata a dadini, come nel caso della mela) e 100 grammi zucchero, provvedendo ad amalgamare nel migliore dei modi possibili
– Successivamente integrare il composto con il vin santo, la cannella e, a piacere, la buccia grattugiata di un limone
– A parte, mentre la frutta viene marinata nel modo esposto, bisognerà provvedere a creare un’impasto sufficientemente morbido con la farina, 50 grammi di zucchero, un pizzico di sale ed abbondante acqua
– Dopo aver fatto riposare per qualche minuto la pasta bisognerà stenderla fine con l’aiuto di un mattarello
– Successivamente si provvederà a disporre la frutta, con il sughetto sopra l’impasto, che andrà poi arrotolato stretto e, infine, attorcigliato affinché si crei una treccia
– Porre la Rocciata su una placca da forno, facendo attenzione a che sia l’impasto che la teglia siano imburrate abbondantemente
– Infornare a 200° centigradi (forno preriscaldato) per mezzora.
– Il dolce è pronto per essere servito, ancora caldo, tagliato a tocchetti e cosparso di zucchero a velo.