
Torta allo yogurt veloce

Preparare questo piatto è molto semplice ed anche veloce, perciò nei mesi estivi potrà essere una buona alternativa ad un pasto più complesso.
La ricetta è semplicissima, l’importante come sempre è procurarsi gli ingredienti giusti, per questi i consigli degli esperti suggeriscono di prendere dello yogurt greco, che si trova ormai in tutti i supermercati italiani.
Oggi vediamo come creare un’ottima mousse di yogurt e frutti di bosco. La preparazione, come vediamo nello schema, richiede solamente quindici minuti. Vediamo gli ingredienti.
A differenza della classica torta allo yogurt per la preparazione della versione fredda non sono necessarie le uova e nemmeno la farina come accade invece per la ricetta del pan di spagna e la preparazione richiede pochi ingredienti.
Sono neccessari pochi minuti e la torta allo yogurt fredda è forse la torta più veloce da fare a casa.
La ricetta per la torta allo yogurt rihiede pochi ingredienti e la preparazione richiede uova e farina e risulta essere molto simille a quella del pan di spagna.
Si può dire che la torta allo yogurt è un classico della cucina italiana e la pasta si sposa bene ad alcune varianti come ad esempio il cioccolato o la crema pasticciera e molto altro che vedremo in altre occasioni.
Lo yogurt fatto in casa ha un sapore totalmente diverso rispetto a quello comprato, risulta molto più digeribile e saporito; inoltre, autoproducendolo, ci si sente, ovviamente, più tranquilli rispetto la sua composizione e preparazione.
In questo articolo la tecnica descritta per preparare lo yogurt è quella che non prevede l’uso della yogurtiera (una macchina elettrica che mantiene la temperatura costante per permettere la corretta fermentazione dello yogurt).