
Ricetta pesto di pistacchi

Dopo avervi mostrato in passato come cucinare le sarde ripiene al pesto e le bavette al pesto, patate e fagiolini, oggi vediamo come si preparano le linguine al pesto con scampi e pomodorini.
Per questa ricetta potete ovviamente usare un pesto già pronto, ma il consiglio è quello di seguire la ricetta del pesto alla genovese di Ode al vino.
E’ una valida alternativa al pesto alla genovese e al pesto alla trapanese. Il sapore è delicato e saporito al tempo stesso, e preparare il pesto alla rucola è molto semplice e veloce, infatti basta inserire tutti gli ingredienti nel mixer e al resto ci penserà lui.
Il consiglio finale è quello di tenere da parte un po’ di rucola e un po’ di pinoli per condire la pasta alla fine.
Questa ricetta come facilmente intuibile deriva dalla più classica delle ricette liguri, ossia la pasta al pesto, e grazie all’aggiunta di due ingredienti come patate e fagiolini, il gusto che se ne ottiene è molto appetitoso.