
Ricetta pennette panna e funghi

Oggi ci sbizzarriamo e vediamo come si cucinano le frittelle di funghi, una ricetta molto particolare, ma che è ottima da vedere e da mangiare, che poi è la cosa più importante.
Ovviamente i porcini sono il tipo di fungo migliore per preparare questa pietanza ma se proprio non dovreste riuscire a reperirli allora potrete usare anche altre varietà di fungo quali lo champignon o i galletti…
Qui, non ho resistito, e ho dovuto acquistare una confezione di questi pregiatissimi funghi porcini secchi, coi quali ho poi preparato un delizioso risotto. Questo fungo proviene dai boschi di castagno presenti nella zona montana di Roccamonfina.
Nella ricetta che vi propongo, ho adoperato i funghi porcini per via del loro sapore unico e della loro straordinaria consistenza. Si tratta di funghi caratterizzati da dimensioni elevate e da una forma piuttosto tozza. Potete usare tranquillamente dei funghi surgelati o se volte dei porcini secchi, ma ricordate, prima di usarli, di porli in acqua fresca per almeno un’ora. Ma passiamo ora alla nostra ricetta.
Pur trattandosi di cucina dalle origini popolari il livello della cucina piemontese è molto elevato e la qualità dei prodotti che offre il suo territorio è alta. Basta ricordare il riso della bassa piemontese, il tartufo bianco di Asti e Alba, le verdure del Monferrato e tutta la produzione di grandi vini prodotti in tutto il territorio.