Le casarecce con pesto alla siciliana rappresentano un primo piatto tipico dell’isola...

In Sicilia ci sono diversi tipi di pesto, che variano nella ricetta da luogo a luogo, ma il più famoso è quello che prevede l’uso della ricotta, ed è proprio quello che prepareremo noi in questa ricetta.
4 etti di casarecce
Mezzo chilo di pomodori ramati maturi
1 etto e mezzo di ricotta di mucca
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di basilico
1 etto di parmigiano reggiano
Mezzo etto di pinoli
Olio d’oliva extravergine
Pepe
Sale
Per prima cosa procediamo col pulire bene i pomodori e spremerli per eliminare il liquido in eccesso ed i semi. Una volta fatto questo mettiamo nel mixer i pomodori, il basilico, i pinoli, l’aglio, la ricotta, il parmigiano e mezzo bicchiere d’olio.
Mischiare gli ingredienti va un po’ a gusti, tutto dipende da quanto volete lasciare dei pezzi grossi degli ingredienti o meno… Comunque può anche essere usato il mixer elettrico, per facilitare il tutto.
La pasta va scolata molto al dente e deve essere servita subito, aggiungendo al sugo sul piatto qualche foglia di basilico e qualche pinolo intero.
Pino 6 Maggio 2010 il 12:30
ho preso nota della ricetta delle casereccie con pesto alla siciliana, non vedo l’ora di provarla, sarà sicuramente un piatto di grande impatto con gli amici di sempre. Grazie