
Ingredienti
Preparazione
Una volta lavate, sbucciare le melanzane e tagliarle a dadini. Non è necessario far perdere l’acqua nel classico bagno in acqua e sale dal momento che non vengono fritte bensì bollite oppure trifolate in padella con olio ed aglio.
Una volta cotte, dovranno essere ben morbide, essere messe in una ciotola e lasciate a raffreddare. Intanto, andrà fatto ammorbidire celermente il pane in acqua e strizzarlo bene, in modo da eliminare ogni eccesso di acqua.
Una volta tiepide le melanzane, occorrerà aggiungere gli altri ingredienti e impastare.
Quando l’impasto appare ben omogeneo (ed asciugato dall’aggiunta di una giusta quantità di pan grattato), si può formare ogni singola polpetta e infarinarla leggermente.
Quando si è sul punto di friggerle, in olio fondo a 180 gradi circa, il consiglio è quello di schiacciarle leggermente con le mani.