
State cercando un primo piatto non troppo difficile da realizzare ma che sia, oltre che buono, anche bello da vedere?
Una ricetta perfetta per queste esigenze è quella dei conchiglioni alla parmigiana, ovvero una pasta di grande formato riempita con melanzane alla parmigiana e ripassata in forno.
Ingredienti per i conchiglioni alla parmigiana
- 500 grammi di conchiglioni (o altro formato di pasta simile)
 - 1 chilo di polpa di pomodoro
 - 1 chilo di melanzane
 - 400 grammi di mozzarella
 - 150 grammi di parmigiano
 - aglio
 - basilico
 - sale e pepe
 - olio extravergine di oliva
 - olio per friggere
 
Preparazione
Lavare le melanzane e tagliarle a cubetti, poi friggerle in abbindante olio. Quando i cubetti di melanzane saranno ben dorati, scolare e lasciare asciugare su carta assorbente.
Nel frattempo mettete a scaldare dell’olio di oliva in una casseruola, aggiungete un paio di spicchi di aglio in camicia e qualche foglia di basilico. Togliere l’aglio e aggiungere la polpa di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e cuocere per una ventina di minuti a fuoco medio.
Tagliare a cubetti la mozzarella e scottare i conchiglioni in acqua leggermente salata. La pasta dovrà essere scolata al dente.
Condire la pasta con circa tre quarti del sugo e poi trasferirla in una teglia da forno assicurandovi che la parte concava sia rivolta verso l’alto. Aggiungere i cubetti di melanzana fritti, lasicandone un po’ da parte, la mozzarella, qualche foglia di basilico e una generosa spolverata di parmigiano. Continuare con il restante sugo e, per finire, ancora qualche cubetto di melanzana e il parmigiano.
Cuocere in forno a 160 gradi per circa 40 minuti.
Nel frattempo
					


