Continuiamo il nostro viaggio su e giù per l’Italia alla scoperta delle ricette tradizionali della Pasqua.
La ricetta che proponiamo di seguito arriva direttamente dalla Sardegna: sono le casadinas, chiamate anche pardulas, ovvero dei dolcetti a forma di cestino ripieni di ricotta.
Ingredienti per le casadinas sarde
- 250 grammi di farina
- 250 grammi di ricotta
- 2 uova
- 120 grammi di zucchero
- 1 arancia e 1 limone
- 1 bustina di zafferano
- 2 o 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- una noce di burro
- sale
Preparazione
La preparazione delle casadinas inizia dalla pasta, che si ottiene semplicemente mescolando la farina, che andrà messa a fontana su una spianatoia, con il sale, l’olio e l’acqua, che dovrà essere aggiunta gradualmente fino ad ottenere un impasto ben sodo e liscio.
Lasciare riposare per circa 30 minuti in un luogo caldo (va bene anche il forno con la luce accesa).
Mentre la pasta riposa, preparare il ripieno delle casadinas: in una terrina piuttosto grande mescolate la ricotta con le due uova, la buccia grattugiata dell’arancia e del limone e, in ultimo, lo zafferano che darà un bel colore giallo. Nel caso la crema dovesse risultare troppo liquida, aggiungere due o tre cucchiai di farina.
Riprendete la pasta e stendetela a formare una sfoglia di 3/4 millimetri di spessore dalla quale ricaverete dei dischi di circa 10 centimentri di diametro. Una volta tagliati, aggiungete al centro un cucchiaio di crema di ricotta e poi formate un cestino pizzicando i bordi.
Trasferire su una teglia imburrata e cuocare in forno caldo a circa 200 gradi per circa 40 minuti. Lasciate raffreddare e servite.