Cappellacci con marmellata di pesche e cacao

Come di preparano i cappellacci con marmellata di pesche e cacao? La risposta è nella tradizione gastronomica italiana ed Emiliana in particolare. Dopo aver tratto dal sito dedicato al turismo due proposte a base di pesce, dedichiamoci adesso ai dolci tipici.

Trippa di pomodoro alla romagnola

Ai giorni nostri la trippa si trova sul mercato già trattata e pronta per essere cucinata, il che evita la preparazione preliminare che consisterebbe nel lessare la trippa per un paio d’ore per intenerirla.

La trippa la si trova in tutte le cucine tradizionali regionali, come piatto forte che vanta innumerevoli estimatori.

In alcune città, esistono ancora dei venditori ambulanti che la preparano per la strada e la servono tra due fette di pane come il famoso lampredotto che potrete gustare a Firenze.