Un’altra delle ricette che arrivano dall’Expo che anche se ha ricevuto una pioggia di polemiche ha avuto anche il merito di far conoscere la gastronomia dei diversi Paesi del mondo a tutti i visitatori dell’esposizione e del sito internet. Ecco come si prepara ad esempio lo zaalouk marocchino.
Lo Zaalouk è un piatto tipico della tradizione casalinga marocchina, che prevede di abbrustolire le melanzane direttamente sui fornelli. Viene servita come antipasto o come contorno di altri piatti a base di carne. Può essere gustata calda o fredda.
Ingredienti
- 2 Melanzane
 - 4 Spicchio di aglio
 - 4 Pomodori
 - 5 cucchiai da tavola di Olio di oliva
 - 0.5 cucchiaio da tè di Peperoncino in polvere
 - 0.5 cucchiaio da tè di Cumino, in polvere
 - 1 cucchiaio da tavola di Prezzemolo, tritato
 - 1 cucchiaio da tavola di Coriandolo, tritato
 - 1 pizzico di Sale
 - 1 pizzico di Pepe nero
 
Preparazione
- Abbrustolite le melanzane direttamente sul fornello.
 - Pelate le melanzane e tagliatele a cubetti. Salate e rosolate a fuoco lento con gli spicchi d’aglio non pelati, finché le melanzane non avranno perso l’acqua.
 - Sbucciate i pomodori e tagliateli a pezzi. Quindi rosolateli in una padella con l’olio, il peperoncino e il cumino. Salate e pepate. Se volete, potete aggiungere un po’ di concentrato di pomodoro per arricchire la salsa ed esaltarne il sapore.
 - Una volta ultimata la cottura della salsa, aggiungete il prezzemolo, il coriandolo e le melanzane con l’aglio.
 - Quando l’aglio sarà tenero, pelatelo e schiacciatelo con un cucchiaio di legno e mescolatelo fino ad amalgamarlo con la salsa.
 - Servite il piatto tiepido.
 
					




