Lo Scalcione

Ero impegnata a cercare delle ricette pasquali e mi sono imbattuta in questa focaccia, la quale, mi ha ricordato immediatamente la pizza con le scarole che si fa qui a Napoli, così ho deciso di descrivervi come preparare un ottimo scalcione.

Lo scalcione è una pizza tipica della Puglia, ripiena di olive, porri, capperi e alici salate. Questo piatto viene servito il Venerdì Santo, giorno conclusivo del periodo di digiuno quaresimale.

Si tratta di un piatto semplice, dal sapore ricco, non molto grasso e quindi, ottimo non solo durante il digiuno che precede la Pasqua.

Carrè d’agnello al Cannonau e Ribes

Tra poco si festeggerà  la santa Pasqua e come vuole la tradizione molti fedeli preferiscono sacrificare un piccolo agnello per cucinarlo con una ricetta buona e saporita.

Il gusto dell’agnello è molto particolare e la carne risulta essere morbida e se, cucina bene, croccante all’esterno. Oggi vi voglio presentare una ricetta molto delicata per cucinare l’agnello con una salsina al vino rosso di Sardegna meglio conosciuto come Cannonau.

Per questa ricetta servono alcuni ingredienti un po’ insoliti per la cucina italiana come ad esempio il caffè e la frutta come il ribes rosso.