Dolci / di - 29 Novembre 2008
Pandolce tra le dolcezze liguri
Questo dolce è tipico della tradizione culinaria ligure, e genovese in particolare. Il Pandolce, vanta origini molto antiche..
Dolci / di - 29 Novembre 2008
Questo dolce è tipico della tradizione culinaria ligure, e genovese in particolare. Il Pandolce, vanta origini molto antiche..
Cucina e cultura / di - 28 Novembre 2008
Oggi vi proponiamo un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, spesso proposto sulle tavole riccamente imbandite..
Dolci / di - 26 Novembre 2008
Questo dolce, costituito da una prelibata sfoglia farcita con miele e formaggio, è tipico del periodo natalizio..
recensione-vino / di - 24 Novembre 2008
Una delle aziende emergenti abruzzesi è senza dubbio â€Abruzzo vini srlâ€. L`Abruzzo vini nasce, nella vallata del Pescara..
Cucina italiana / di - 22 Novembre 2008
Il Pasticciotto è un simpatico e delizioso dolce che appartiene alla tradizione culinaria pugliese, e del..
natale / di - 21 Novembre 2008
Il Fristingo, comunque cambia il nome in base alla località delle Marche dove viene preparato..
recensione-vino / di - 20 Novembre 2008
In bocca è secco con tannini morbidi e non invadenti, piacevolmente fresco, di medio corpo. Va servito a 11°-12°..
Cucina e cultura / di - 18 Novembre 2008
La Valle D`Aosta è una regione ricca di fascino e di magia, sia per i suoi incantevoli panorami e paesaggi..
Dolci / di - 12 Novembre 2008
Il Panone è un dolce dall`aspetto invitante e goloso, reso ancora più interessante da una guarnitura..
recensione-vino / di - 10 Novembre 2008
Il Raboso Veronese viene coltivato nelle province di Vicenza, Venezia e Rovigo. Dall`esperienza di Giuseppe..
recensione-vino / di - 10 Novembre 2008
Le antiche tradizioni di vinificazione del Biferno vengono ancora mantenute in una delle aziende più note del territorio..
natale / di - 7 Novembre 2008
Questo secondo piuttosto robusto, è tipico della tradizione culinaria del Lazio, e di Roma in particolare..