zuppe e minestre / di - dicembre 10, 2017
Minestra di zucca e riso
Fa freddo e abbiamo più voglia di piatti caldi e confortevoli. La minestra di zucca e riso è proprio uno di quei piatti tradizionali, caldi, nutrienti e gustosi, che si…
zuppe e minestre / di - dicembre 10, 2017
Fa freddo e abbiamo più voglia di piatti caldi e confortevoli. La minestra di zucca e riso è proprio uno di quei piatti tradizionali, caldi, nutrienti e gustosi, che si…
zuppe e minestre / di - maggio 30, 2017
La minestra di piselli e patate è un piatto molto primaverile che ci accompagna con leggerezza ai periodi in cui comincerà a fare davvero molto caldo. I piselli freschi sono…
zuppe e minestre / di - gennaio 21, 2017
Quando fa freddo non c’è niente di meglio di un piatto caldo e confortevole. Noi vi proponiamo la vellutata di funghi e zuppa perché ci sembra il piatto ideale per…
zuppe e minestre / di - ottobre 24, 2016
Gli asparagi non sono sempre di stagione, è molto più semplice trovarli in primavera, tuttavia con questo caos climatico che viviamo, anche nelle altre stagioni temperate è possibile farne una…
zuppe e minestre / di - ottobre 24, 2016
La zucca è senz’altro un ingrediente importante nella cucina autunnale, per via del fatto che la zucca è nutriente, leggera e di stagione. Ecco come portarla in tavola con una…
zuppe e minestre / di - settembre 22, 2016
Oggi abbiamo deciso di puntare tutta la nostra attenzione sulla varietà in cucina presentando non soltanto tanti tipi di fagioli e lenticchie ma anche qualche tipo di germoglio che si…
zuppe e minestre / di - settembre 22, 2016
Le lenticchie sono un altro elemento – come i fagioli – molto interessante per la cucina mediterranea. Ideali per la zuppa, si legano molto bene anche ai cereali e al…
zuppe e minestre / di - settembre 14, 2016
Il farro è molto presente nella cultura gastronomica toscana tanto che abbiamo già visto come preparare lo sformato con questo ingrediente. Adesso entriamo nel merito di una minestra, da tenere…
zuppe e minestre / di - agosto 16, 2016
L’orzotto di piselli è un’ottima alternativa alle abbuffate di ferragosto. Forse in estate il brodo non è il modo migliore per rimettersi in forma ma un orzotto delicato è irrinunciabile….
zuppe e minestre / di - luglio 14, 2016
La Zuppa di cicerchie alla marchigiana con battuto di olive è proposta sul sito dell’EXPO e forse non è considerata una ricetta estiva. Tuttavia il battuto di olive rende più…
zuppe e minestre / di - maggio 10, 2016
È primavera, l’aria inizia a riscaldarsi e c’è bisogno di portare in tavola qualche piatto decisamente “primaverile” nell’aspetto e nei sapori. Ecco una proposta che arriva dal ricettario dell’EXPO: la…
zuppe e minestre / di - aprile 21, 2016
Ormai quando si parla di primo maggio alternativo bisogna capire che si tratta del primo maggio che maggiormente è dedicato alla tradizione. Ecco ingredienti e preparazione di un piatto che…
primi / di - marzo 30, 2016
Per godersi la primavera bisogna attendere le temperature miti che caratterizzano questa stagione e bisogna attendere con pazienza. Per il momento possiamo affidarci ancora a qualche zuppa consistente e profumata…
zuppe e minestre / di - marzo 23, 2016
Tra le delizie pasquali, secondo l’Academia Barilla, c’è anche la minestra all’uovo. La preparazione alle festività che simboleggiano l’arrivo della stagione temperata, si fa puntando tutto sull’uovo e anche la…
zuppe e minestre / di - febbraio 22, 2016
Una zuppa di quelle classiche, con tanti ingredienti e una lunga preparazione. Ma alla fine quel che si porta in tavola è una delle massime espressioni della gastronomia italiana, delicata…