minerali e la ricotta, un latticino colmo di proteine ma anche molto leggero. Vediamo quindi come preparare questa delizia..

Spesso ci si chiede come poter far mangiare ai più piccoli (e anche ai più grandi delle volte!) la verdura; bene, queste sfiziose polpettine di spinaci e ricotta saranno sicuramente apprezzate da tutta la famiglia. Si tratta di un cibo che mette insieme due alimenti estremamente nutritivi: gli spinaci ricchi di ferro e minerali e la ricotta, un latticino colmo di proteine ma anche molto leggero. Vediamo quindi come preparare questa delizia:
- 600 gr di spinaci freschi
- 300 gr di ricotta
- abbondante parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- pangrattato
- sale & pepe
- olio per friggere
Pulite e lavate con cura gli spinaci. In seguito, lessateli in acqua salata. Scolateli e strizzateli per bene in modo da fargli perdere l’acqua di cottura. Tagliate gli spinaci a pezzetti e poneteli in una terrina. Unitevi la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo e una manciata di pangrattato.
Mescolate il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo. Con l’impasto creato, formate delle piccole palline e rotolatele nel pangrattato. Disponete le polpette su piatto da portata, copritele con della carta d’alluminio e lasciatele in frigo per circa un’ora. A questo punto fate scaldare l’olio in una padella e friggetevi le polpette.
Se volete potete preparare un sughetto rapido per accompagnare queste delizie; basta soffriggere uno spicchio d’aglio in un po’ d’olio, aggiungere dei pomodorini tagliati a metà , abbondante basilico, sale e pepe. Condite le polpette fritte col sugo dei pomodorini e servite calde.